SHOU-KUA È UN’OPPORTUNITÀ DI BENESSERE GLOBALE

I FILI DELL’ORDITO

bioEnergetica
Umanistica

Quando il corpo e la mente
sono armonizzati e consapevoli
acquistano la capacità
di vivere ogni situazione.

La bioEnergetica Umanistica è un metodo globale di approccio che restituisce l’unità alla frammentazione della persona e conduce a una sempre maggiore consapevolezza di sé: questo è il punto di partenza necessario per una crescita consapevole e per migliorare la qualità della propria vita.

Questo metodo è stato ideato, sperimentato e applicato a partire dalla fine dagli anni Settanta da Pino Ferroni e affonda le sue radici nella Bioenergetica occidentale e nella Energetica della Filosofia della Medicina Tradizionale Cinese.

Il Bioenergetic-shen Treatment® è il cuore e lo strumento della bioEnergetica Umanistica: è un metodo a mediazione corporea che permette a chi ne fa esperienza di mettersi in ascolto di sé nel percorso individuale, migliorando il proprio benessere e affrontando le difficoltà della vita con una diversa energia e presenza.

TAO

Con la mente razionale e analitica
puoi vedere e comprendere i fenomeni,
con la mente intuitiva
puoi cogliere l’essenza di questi fenomeni.

Per alcuni è una filosofia, per altri è una psicologia, per altri insegna le leggi della natura e della vita, alcuni ne hanno fatto una religione.

 

Per noi il Tao, così come lo abbiamo sperimentato, è una poetica che dialoga direttamente con il Cuore. Parla a tutti, anche a coloro i cui cuori sono diventati sordi e si sono chiusi in se stessi: dolcemente sussurra parole che entrano in profondità, nonostante la mente giudicante, e ci riporta a riaprirci alla Vita.

 

Per noi è un mezzo che ci traghetta al mondo dell’Essere.

È il passaggio dell’emozione, il vissuto, la coscienza di ciò che avviene in noi e intorno a noi.

 

I saperi e le pratiche relativi al Tao derivano dall’antica cultura cinese: le sue radici sono legate a Fu Hsi (伏羲), Nüwa (女媧) e Shen Nung (神農), mitiche figure della tradizione che, osservando la natura e il comportamento degli animali, capirono come l’uomo avrebbe dovuto vivere per non perdere la connessione con la terra.

 

Il Tao si basa sullo studio degli antichi testi e, dalle sue origini fino ai principi della Scuola della Realtà Completa, fornisce uno sguardo sull’uomo e sul mondo completamente diverso dal determinismo e dal razionalismo che caratterizzano invece la nostra epoca. 

GINNASTICHE ENERGETICHE

Inspiro e il mondo entra in me.

Espiro e il mondo sa di me.

Le ginnastiche energetiche sono movimenti che ci permettono di lavorare sulla nostra consapevolezza rimettendoci in connessione con il corpo. Praticandole con costanza e attenzione, ci insegnano ad ascoltare l’energia che scorre dentro di noi, a vivere pienamente e in connessione con la natura.

 

Queste ginnastiche ci sono state tramandate dalla Medicina Tradizionale Cinese come pratiche di lunga vita: ci aiutano a riappropriarci del nostro corpo, della nostra vitalità e della nostra energia.

 

Tra le ginnastiche energetiche, proponiamo: il Qi Gong, che è l’arte di condurre l’energia nel nostro corpo; i Draghi, una danza celeste di salute, potenza e longevità.

ECOLOGIA

Siamo solo alterazioni
del flusso continuo delle particelle.

L’ecologia, nella nostra visione, è amore e rispetto verso se stessi, che genera amore e rispetto verso ciò che ci circonda. È la correlazione tra noi e l’universo, la consapevolezza dell’energia che ognuno ha dentro di sé: è riuscire a sentirsi una “goccia nell’oceano”, parte di un tutto ma nello stesso tempo individuo che, come tale, contribuisce all’esistenza di quel “tutto”.

 

Questa percezione consapevole, che ci permette di prendere contatto con noi stessi e dunque con il mondo, inizia con l’osservazione della natura, che a volte sentiamo come lontana ma che è parte di noi perché, in quanto esseri viventi, le apparteniamo.

 

Dobbiamo perciò riscoprire l’agricoltura, le piante, la nostra manualità; tornare ad ascoltare il respiro delle correnti oceaniche, osservare il movimento delle stelle, percepire il magma che si muove sotto di noi come un’incessante onda.

 

Siamo parte di un tutto, dobbiamo solo riuscire a ritrovare questa connessione.

APPRENDIMENTO CONSAPEVOLE

Il vero apprendimento
è quello che modifica la chimica
delle nostre cellule.

Crediamo che il corpo e le emozioni abbiano una funzione centrale nel processo di memorizzazione: questo è il fulcro dell’apprendimento consapevole, teoria che prese le mosse dagli studi, tra gli altri, del filosofo Karl Popper e del sociologo Edgard Morin. I due studiosi, alla luce delle recenti scoperte neuroscientifiche legate alle percezioni e al potenziamento della memoria, approfondirono il funzionamento della mente e il suo stretto rapporto con la dimensione corporea.

 

Lontano da un approccio legato soltanto alla mente, l’apprendimento consapevole coinvolge le emozioni (sulle quali si lavora per imparare a riconoscerle) e l’esperienza corporea: è uno strumento efficace per imparare e memorizzare spesso sottovalutato nella nostra cultura, che mette invece in primo piano gli aspetti cognitivi.

 

Questo metodo, utile per ciascuno di noi, si rivela particolarmente importante nei contesti scolastici, per gli insegnanti e per tutti coloro che vogliono crescere in modo consapevole.